Internet Explorer non è più supportato

Per utilizzare al meglio il sito web ti preghiamo di usare un browser web attuale.

36 proposte per un brunch di Pasqua leggero

Il brunch è un elemento indispensabile dei festeggiamenti di Pasqua. Ti presentiamo 36 piatti leggeri e deliziosi, perfetti per questa occasione.

La Pasqua è un ricco brunch in tutta tranquillità. Ma quali ricette e suggerimenti possono essere utili per deliziare il palato senza perdere d'occhio la linea? Ti aiutiamo noi.

Abbiamo raccolto 36 ricette ideali per questa occasione. Bevande, zuppe, insalate, uova e piatti a base di pane... Ce n'è per tutti i gusti! A Pasqua naturalmente non possono mancare uova e carote. Cetrioli, ravanelli, cerfoglio e salmone aggiungono una nota fresca e variegata alle ricette.

Prova le nostre deliziose ricette a base di salmone

Vai alla ricetta
Bagel al salmone con rafano
Ricette

Bagel al salmone con rafano

430
kcal
5min
Vai alla ricetta
Tartare di salmone già pronta con avocado e germogli
Ricette

Tartare di salmone già pronta con avocado e germogli

530
kcal
5min
Vai alla ricetta
Tartine al salmone con hummus
Ricette

Tartine al salmone con hummus

520
kcal
5min
Vai alla ricetta
Frittata con pasta di lenticchie e salmone affumicato
Ricette

Frittata con pasta di lenticchie e salmone affumicato

320
kcal
35min

Scopri tante sfiziose ricette a base di pane

Vai alla ricetta
Banana bread muffin senza glutine
Ricette

Banana bread muffin senza glutine

190
kcal
45min
Vegetariano
Vai alla ricetta
Tartine con cottage cheese, pomodori e carne secca
Ricette

Tartine con cottage cheese, pomodori e carne secca

560
kcal
5min
Vai alla ricetta
Pumpernickel con trota affumicata
Ricette

Pumpernickel con trota affumicata

510
kcal
5min
Vai alla ricetta
Tartine con quark, bacche e cioccolato
Ricette

Tartine con quark, bacche e cioccolato

500
kcal
5min
Vegetariano

Non solo per il coniglio di Pasqua: ricette con le carote

Vai alla ricetta
Panna cotta di carote con panna profumata
Ricette

Panna cotta di carote con panna profumata

160
kcal
4h 50min
Vegetariano

A Pasqua non possono mancare: ricette con le uova

Vai alla ricetta
Pane di segale con uova
Ricette

Pane di segale con uova

500
kcal
5min
Vegetariano
Vai alla ricetta
Uova con salsa alla senape e verdure
Ricette

Uova con salsa alla senape e verdure

550
kcal
20min
Vegetariano
Vai alla ricetta
Omelette alle barbabietole
Ricette

Omelette alle barbabietole

230
kcal
30min
Vegetariano

Scopri deliziose ricette a base di insalata

Vai alla ricetta
Insalata croccante di cetrioli e salmone
Ricette

Insalata croccante di cetrioli e salmone

540
kcal
10min

Inoltre: invitanti ricette a base di pollo

Vai alla ricetta
Insalata di cetrioli thailandese
Ricette

Insalata di cetrioli thailandese

470
kcal
5min
Vai alla ricetta
Petti di pollo con insalata d’avocado e olive
Ricette

Petti di pollo con insalata d’avocado e olive

420
kcal
25min
Vai alla ricetta
Shawarma di pollo
Ricette

Shawarma di pollo

570
kcal
15min
Vai alla ricetta
Vellutata di patate dolci e carote con pollo
Ricette

Vellutata di patate dolci e carote con pollo

390
kcal
55min
Vai alla ricetta
Bowl d’insalata con pollo
Ricette

Bowl d’insalata con pollo

520
kcal
30min

Un dolcetto per terminare in bellezza?

Vai alla ricetta
Riso vanigliato all'ananas
Ricette

Riso vanigliato all'ananas

180
kcal
15min
Vegana
Vai alla ricetta
Tortine vegane ai mirtilli
Ricette

Tortine vegane ai mirtilli

200
kcal
30min
Vegana
Vai alla ricetta
Budino ai datteri
Ricette

Budino ai datteri

150
kcal
30min
Vegetariano
Vai alla ricetta
Fiocchi di miglio overnight
Ricette

Fiocchi di miglio overnight

370
kcal
12h 5min
Vegana
Vai alla ricetta
Cupcake ai fiocchi d’avena
Ricette

Cupcake ai fiocchi d’avena

60
kcal
20min
Vegana
Vai alla ricetta
Power ball
Ricette

Power ball

70
kcal
20min
Vegana

Che si tratti di liquore all'uovo o di un bicchiere di spumante, se possibile cerca di evitare gli alcolici, che contengono calorie e limitano la combustione dei grassi. Perché non sostituirli con un bicchiere di smoothie alla carota e mango senza aggiunta di zucchero? La cosa migliore è berlo mentre si è a tavola, non sorseggiarlo tra i pasti. In questo modo il tasso glicemico non aumenta tra un pasto e l'altro. Un consumo ininterrotto di bevande dolci rappresenterebbe un continuo ostacolo allo smaltimento dei grassi.

Scopri qui altri suggerimenti per mantenere la linea durante la Pasqua.

di Pia Teichmann,

pubblicato in data 09.04.2020, modificato in data 07.04.2021


Potrebbe interessarti anche:

Monte Generoso, un esempio di benessere sostenibile

Scopri adesso